L’uomo e il personaggio Paramhansa Yogananda (1893-1952) , mi ha sempre incuriosito per la sua pacatezza d’animo e per ciò che scriveva. Conobbi anni fa i suoi scritti in Brasile nel libro: Autobiografia di uno Yogi
Egli nacque e visse quasi nello stesso periodo in cui visse Ehret. Luoghi diversi geograficamente, ma molti punti in comune accomunano i due personaggi. Il periodo storico di fine ottocento e primi del novecento è stato pieno di grandi fermenti in tutti i campi dello scibile umano e non mancarono grandi essere illuminati e grandi movimenti ad essi connessi.
Come moltissimi altri illuminati anche Yogananda ha parlato di temi legati al benessere psicofisico dell’uomo e credo sia interessante, conoscere e approfondirli.
L’idea per essere sani e felici, è l’ istintività e la naturalità.
Yogananda scrive in questo libro che «Stare alla larga dagli ospedali non significa essere in salute» e che la vera salute è infinitamente di più: è uno stato di energica vitalità, è sentirsi come «un uccello che sfreccia in volo nel cielo».
Si parla di Energia Vitale come il potere nascosto da risvegliare o stimolare in qualunque parte del corpo malata, ottenendo cosi una ricarica energetica che stimola i processi di autoguarigione che guariscono da qualsiasi malattia.
Yogananda l’ha anche chiamata “Terapia Vitale”, o guarigione diretta attraverso i raggi dell’Energia Vitale interiore. Un altro strumento importantissimo per conquistare salute e vitalità è la corretta alimentazione, ampiamente trattata in questo libro.
Magari non è al 100% in linea come lo intendeva Ehret, ma la cosa che ritengo importante è che Yogananda , scrive su altri aspetti da curare e che sono i principi basici, che abbiamo sottolineato in Fruttalia come l’importanza del potere rigeneratore del sole; oppure dell’importanza di un pensiero positivo sano per vivere in modo sano ed equilibrato; del rilassamento, che ai giorni d’oggi sembra quasi un miraggio, specie per chi vive nella frenesia delle grandi città, e infine, del supremo potere di guarigione di Dio, o della natura, o dell’universo a seconda di come lo si voglia descrivere, attraverso lo stato mentale elevato definito spesso come preghiera.
Yogananda disse: «I buoni libri sono i tuoi amici più gentili e silenziosi. Non dimenticarti di loro nei momenti di avversità. Non ti abbandoneranno mai, neppure quando i tuoi amici mondani lo faranno».
Io quindi auguro a chi lo leggerà che questo libro diventi un prezioso alleato nel cammino verso la salute e il benessere
Buona lettura !
Contiene:
- I preziosi Esercizi di Ricarica per mantenere giovane il corpo e la mente
- L’arte del rilassamento e rivitalizzazione cosciente
- Consigli dietetici per la salute e la bellezza
Indice del libro
- 1. Ricaricare il corpo con l’Energia Vitale
- 2. Come vivere in modo sano
- 3. Cibo per la salute del corpo, della mente e dell’anima
- 4. Come scegliere una corretta alimentazione
- 5. La dieta per la salute e la bellezza
- 6. L’arte del super-rilassamento
- 7. Il potere risanatore di Dio
- Appendice: I preziosi esercizi dello Yogoda, dalle lezioni originali di Yogananda
- Elenco delle illustrazioni
Amiamo i libri, e amiamo la felicità che portano!